L’omeopatia è una scienza che nel corso del tempo ha acquisito sempre maggiore autorevolezza. In questo discorso di colloca l’Aconitum Napellus, una pianta dai fiori […]
Leggi tuttoCategoria: Rimedi Omeopatici
Rhodiola Rosea in Omeopatia: A Cosa Serve, Benefici e Proprietà
La Rhodiola rosea, anche nota come radice d’oro, è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Cresce ad elevate altitudini in Asia, Nord Europa […]
Leggi tuttoChamomilla: il Rimedio Omeopatico ad Azione Analgesica
Il nome “camomilla” deriva dal greco chamàimēlon parola formata da chamài “del terreno” e mēlon, “mela” come riferimento all’odore che somiglia a quello della mela […]
Leggi tuttoRimedi Omeopatici per le Vertigini
Le vertigini sono un disturbo che nella maggior parte dei casi deve la sua origine a problemi al labirinto, una struttura situata nell’orecchio, e che […]
Leggi tuttoRimedi Omeopatici per Rafforzare il Sistema Immunitario
Nell’antichità, le città più importanti erano attorniate da lunghe cinta di mura che correvano lungo il loro perimetro e che si ergevano dal terreno di […]
Leggi tuttoRimedi Omeopatici: le Differenze tra Globuli, Granuli e Gocce
I rimedi omeopatici fanno parte della cosiddetta “medicina alternativa”, e permettono a chi la utilizza di trovare sollievo ai i piccoli malanni stagionali, oppure di […]
Leggi tuttoFame Nervosa e Omeopatia: i Migliori Rimedi Naturali
I disturbi alimentari sono una grande famiglia di patologie psico-nutrizionali, che insorgono nel momento in cui il soggetto coinvolto vive un periodo di forte stress […]
Leggi tuttoRimedi Omeopatici per il Mal di Gola
I sintomi influenzali, compreso il mal di gola, per un motivo o per un altro, possono comparire in ogni periodo dell’anno. Con il cambio di […]
Leggi tuttoCome Trattare i Disturbi del Ciclo Mestruale con l’Omeopatia
Le mestruazioni rappresentano la fase del ciclo mestruale in cui avviene l’espulsione dello strato superficiale dell’endometrio, caratterizzato dalla presenza del flusso ematico. Generalmente questo periodo […]
Leggi tuttoCome Curare la Cervicale con l’Omeopatia
L’affezione dolorosa che colpisce il rachide cervicale nella sua parte posteriore è chiamata dolore cervicale, o più comunemente cervicalgia, e può essere considerata una patologia […]
Leggi tutto